Che cosa fare contro le vene varicose? È una domanda che probabilmente si pongono in tanti. Alcune persone ne soffrono maggiormente rispetto ad altre, ma non rendono felice nessuno. Tuttavia, esistono alcuni semplici suggerimenti da seguire per migliorare la situazione. Ad esempio, indossare calze a compressione è una soluzione semplice e utile per prevenire le vene varicose. Tutta la comodità delle normali calze, ma con vantaggi in più! In questo blog proveremo a spiegare tutto sulla prevenzione delle vene varicose.
- Che cosa sono le vene varicose?
- La causa delle vene varicose
- Cosa fare per prevenire le vene varicose?
- In che modo le calze a compressione aiutano in caso di vene varicose?
- Quali sono i vantaggi di Sockwell?
- Acquistare calze elastiche per le vene varicose?
Che cosa sono le vene varicose?
Le vene varicose sono vene tortuose e visibili sulla superficie della pelle. Molte persone se ne vergognano e desiderano prevenire le vene varicose. Non sono molto belle da vedere e in alcuni casi possono causare dolore. Di solito compaiono sulle gambe e più spesso nelle donne che negli uomini.
La comparsa delle vene varicose
Le vene varicose insorgono perché le valvole delle vene non funzionano più nel modo corretto. Le vene del nostro corpo sono dotate di valvole che permettono al sangue di fluire solo in una direzione, verso il cuore. Le valvole impediscono al sangue di rifluire nella vena. Tuttavia, può accadere che queste valvole non si chiudano più completamente, o, detto in altro modo, che non chiudano più correttamente la vena. Quindi un po' di sangue rifluisce indietro, esercitando una pressione sulla vena e facendola gonfiare. Questo si traduce in una vena varicosa. Poiché il sangue nelle gambe deve spingere verso l'alto con maggiore forza, le vene varicose si sviluppano più spesso nelle gambe.
La causa delle vene varicose
Spesso esiste una predisposizione ereditaria alle vene varicose. Inoltre, viaggiare spesso e a lungo, un lavoro in cui si sta in piedi o seduti e la trombosi sono cause comuni delle vene varicose. Sono infatti collegate a un rallentamento del flusso sanguigno che si verifica in questi casi. Il sangue fa più fatica a risalire, per l'effetto esercitato dalla forza di gravità. Quando le valvole venose funzionano meno bene, è più probabile che il sangue rifluisca nella vena.
Le vene varicose in gravidanza
Durante la gravidanza c'è un rischio maggiore di vene varicose. L'aumento degli estrogeni durante la gravidanza, infatti, fa sì che le pareti dei vasi sanguigni si rilassino un po'. Queste vene vulnerabili possono gonfiare a causa dell'aumento del volume del sangue nelle donne in gravidanza. Per saperne di più su questo argomento, leggete nel nostro blog la sezione sulle calze compressive per la gravidanza.
Cosa fare per prevenire le vene varicose?
La causa principale delle vene varicose è una circolazione del sangue non ottimale. Per prevenire le vene varicose, o ridurne significativamente la possibilità, si possono seguire pochi semplici consigli. Discuteremo l'utilità delle calze a compressione per le vene varicose più avanti in questo blog. Per ottenere i risultati migliori, oltre a utilizzare le calze a compressione può essere utile anche seguire i suggerimenti qui sotto.
-
Fare movimento
L'esercizio fisico non fa solo bene alla nostra salute in generale, è anche un rimedio molto efficace per le vene varicose. Non c'è bisogno di iscriversi in palestra, anche se l'allenamento cardio è un ottimo modo per combattere le vene varicose delle gambe. Camminare e andare in bicicletta regolarmente contribuiscono a ridurre il rischio di vene varicose. Bisogna tuttavia fare attenzione con l'allenamento con pesi (intensivo) se esiste una predisposizione per le vene varicose.
Per lavoro devi stare spesso seduto o in piedi? Cammina regolarmente per mantenere le gambe in movimento. Durante la pausa pranzo, fai il giro dell'isolato e utilizza le scale invece di prendere l'ascensore. In una professione in cui si sta spesso in piedi è anche importante tenere le gambe in alto (dopo l'orario di lavoro). La sera, rilassati sul divano con le gambe rialzate. Quando si rimane in piedi tutto il giorno, il sangue si raccoglie velocemente nel punto più basso e questo può esercitare una pressione maggiore sulle vene delle gambe. Tenendo le gambe alte, il sangue defluisce più facilmente dai piedi e dalle gambe al cuore.
-
Non indossare indumenti troppo stretti o costrittivi
Indumenti troppo stretti o costrittivi possono ostacolare la circolazione del sangue. Mettono una maggiore pressione sulle vene, per cui il sangue incontra più resistenza nel fluire. La pressione esercitata sulle vene può a sua volta provocare vene varicose.
-
Indossare scarpe comode
Le donne che utilizzano scarpe con tacchi a spillo ogni giorno hanno maggiori probabilità di soffrire di vene varicose. Anche se ti piace camminare con i tacchi alti e li trovi comodi, cerca di non indossarli più di 2 o 3 volte a settimana.
-
Evitare il sollevamento di oggetti pesanti
Il sollevamento di pesi esercita una pressione in più sulle vene. Quando lo facciamo, le vene si dilatano e questo può causare una chiusura non corretta delle valvole vascolari.
-
Il peso giusto
Le persone in sovrappeso hanno maggiori probabilità di sviluppare vene varicose. Il peso in più intorno all'addome rende meno facile pompare il sangue dalle gambe al cuore: ci sarà quindi maggiore pressione sulle vene. Fai molta attenzione alla tua dieta. Un ulteriore vantaggio di un'alimentazione sana è che è collegata al mantenersi in forma e contribuisce a una buona circolazione sanguigna.
-
La doccia fredda
Certo, non è il consiglio più piacevole, quindi non è "semplice" all'inizio, ma fare regolarmente una doccia fredda favorisce l'elasticità dei vasi sanguigni. Non ti piace l'idea di un getto d'acqua fredda su tutto il corpo? Puoi allora passare l'acqua fredda su piedi e gambe alla fine della doccia. Inizia sempre dai piedi e sali lentamente.
-
Massaggiare i piedi e le gambe
Prevenire le vene varicose con un piacevole massaggio? Sì, davvero, massaggiare regolarmente i piedi e le gambe aiuta. Un buon massaggio alle gambe stimola la circolazione sanguigna. Inizia dai piedi e sali lentamente. Puoi usare un normale olio da massaggio, ma in farmacia o in parafarmacia sono disponibili anche oli speciali che stimolano la circolazione sanguigna.
In che modo le calze a compressione aiutano in caso di vene varicose?
Come si può facilmente immaginare, è molto difficile muoversi spesso, ad esempio se si ha un lavoro d'ufficio o se si fanno molti viaggi di lavoro. Anche io, che scrivo questo blog, ho un lavoro d'ufficio e mi rendo benissimo conto che alzarsi spesso dalla scrivania non è un'opzione realistica. Le calze a compressione sono una buona soluzione in questo caso. Indossare calze a compressione garantisce una circolazione sanguigna ottimale.
La pressione che le calze compressive esercitano sulle gambe aiuta a spingere il sangue verso l'alto. Stimola le valvole delle vene a funzionare meglio e quindi il sangue tende a rifluire meno. La compressione nelle calze mette quindi meno pressione sulle vene, riducendo notevolmente il rischio di vene varicose. Un ulteriore vantaggio è che le calze aiutano anche a prevenire la sensazione di gambe stanche e/o gambe e piedi gonfi e contribuiscono a una sensazione generale di maggior energia.
Quali sono i vantaggi di Sockwell?
Le calze a compressione di Sockwell aiutano a prevenire le vene varicose: questo è un fatto. Ma cosa distingue le calze di Sockwell dagli altri marchi? In primo luogo, la combinazione unica di materiali in cui sono realizzate le calze. Si tratta di un mix antibatterico, tra cui la migliore lana merino che non irrita la pelle e la fibra di bambù. Una combinazione che garantisce un eccellente assorbimento dell'umidità per mantenere i piedi e le gambe asciutti e un ottimo effetto di regolazione della temperatura. Le calze garantiscono quindi un ambiente piacevole per i piedi, sia d'estate che d'inverno. In inverno tengono i piedi caldi, mentre in estate hanno un effetto rinfrescante. Inoltre, viene utilizzato lo spandex che garantisce una vestibilità perfetta e una buona aderenza delle calze ai piedi, alle caviglie e alla parte inferiore delle gambe, senza che si affloscino. La parte del tallone lavorata separatamente impedisce alla calza di scivolare sotto il piede, mentre la parte della punta lavorata separatamente assicura che le dita dei piedi abbiano tutta la libertà di muoversi. Le giunzioni sono senza cuciture, per prevenire la comparsa di irritazioni o piccole ferite da cuciture tangibili.
Oltre all'ottima vestibilità e al comfort, le calze a compressione di Sockwell sono anche eleganti, disponibili in numerosi colori e fantasie. Possono dunque essere mostrate, perché non hanno assolutamente l'aspetto di calze con indicazioni terapeutiche.